Che Differenza c’è tra Dispnea da Asma e Dispnea da Ansia?

😮‍💨 Senti mancanza d’aria e non sai se sia asma o ansia? Una paziente ci ha scritto chiedendoci: “Vorrei sapere qual è la differenza tra asma e ansia, dato che sono risultata negativa alle prove allergometriche. Potrei avere una crisi d’asma o semplicemente una dispnea da ansia?”

In questo articolo, pubblichiamo il testo integrale del video creato dal Dott. Enrico Ballor e pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Medicina del Respiro dedicato al tema Che Differenza c’è tra Dispnea da Asma e Dispnea da Ansia?

Che Differenza c’è tra Dispnea da Asma e Dispnea da Ansia?

Partiamo dal video, per chi se lo fosse perso:

Trascrizione

Dispnea da asma e dispnea da ansia: qualche volta c’è un po’ di confusione. Vediamo di fare chiarezza.

Una paziente mi scrive: “Vorrei sapere qual è la differenza tra asma e ansia, dato che sono risultata negativa alle prove allergometriche. Potrei avere una crisi d’asma o semplicemente una dispnea da ansia?”

Mi sembra chiaro che questa signora sia sicuramente un po’ ansiosa, ma soprattutto molto confusa sul reale significato e sul corretto uso dei termini ansia e asma. Vediamo di rispondere a questi tre diversi quesiti.

Partiamo dalla risposta alla prima domanda: “Qual è la differenza tra asma e ansia?” Asma bronchiale e ansia sono due patologie diverse. L’asma è una malattia dei bronchi, mentre l’ansia è una condizione di disagio emotivo di natura psicologica.

Asma e ansia possono però influenzarsi reciprocamente: una crisi respiratoria asmatica, dovuta alla chiusura dei bronchi, con tosse, sibilo espiratorio (il cosiddetto “fischietto”), difficoltà respiratoria e senso di costrizione al torace, può generare ansia. Allo stesso modo, uno stato ansioso, in determinate circostanze, può facilitare la comparsa di una crisi d’asma, soprattutto nei giovani.

Entrambe le patologie possono avere come sintomo comune la dispnea, ovvero la sensazione di respirare male.

Passiamo al secondo quesito: “Potrei avere una crisi d’asma dato che sono risultata negativa alle prove allergometriche?” Esistono diversi tipi di asma bronchiale: in generale, l’asma può essere di natura allergica o non allergica. Quindi, è possibile avere una crisi d’asma anche senza essere allergici, così come è possibile avere un’asma allergica pur risultando negativi alle prove allergometriche. Questa paziente potrebbe quindi avere una crisi d’asma se soffrisse di un’asma non allergica o appartenesse al gruppo di asmatici allergici con test allergometrici negativi. Ci sono vari motivi per cui questo può accadere.

E veniamo alla terza domanda: “Potrei avere una dispnea da ansia?” La dispnea ansiosa è quella particolare difficoltà respiratoria che gli ansiosi possono provare durante una crisi d’ansia o un attacco di panico. Questo tipo di dispnea richiede una diagnosi corretta e una terapia adeguata, che può essere psicologica, farmacologica e/o psicoterapica.

Per concludere, riassumiamo alcuni punti per questa signora: asma e ansia sono due cose diverse ma possono influenzarsi reciprocamente. Posso essere asmatico senza soffrire di ansia o ansioso senza soffrire di asma. Posso avere una crisi d’asma anche senza essere allergico, o essere allergico (con o senza asma) senza avere prove allergometriche positive.

Si può essere allergici senza essere asmatici e viceversa. Anche se sia l’asma che l’ansia possono causare dispnea, non tutte le dispnee sono dovute a queste due condizioni; ci sono molte altre patologie che possono provocare dispnea e che non hanno a che fare né con l’ansia né con l’asma.

In generale, l’asma causa, oltre alla dispnea, sibili espiratori, tosse e una sensazione di peso al torace. Al contrario, nessuna crisi acuta di dispnea ansiosa genererà mai “fischietti” a respirare, a meno che non si tratti di una crisi asmatica innescata da uno scompenso emotivo acuto. Inoltre, nessuna dispnea ansiosa si risolverà mai con un broncodilatatore per inalazione, e questo può già aiutare a distinguere l’una o l’altra causa di dispnea.

Photo by zinkevych on 123RF.com

Articoli Simili

Perché dopo la Pioggia la mia Asma Bronchiale alle Graminacee Peggiora anziché Migliorare?

Perché con l’Asma e Rinite Allergica Respiro meglio usando anche lo Spray Nasale?

E’ possibile essere asmatici allergici al gatto e respirare bene anche con il gatto in casa? 🐱🫁