Sono davvero tante le ragioni per le quali eliminare il fumo di sigaretta dalla propria vita sia la scelta migliore da fare, specialmente se si è (o se si ha vicino) qualcuno affetto da BPCO.
In questo articolo cercherò di elencarne alcune, e di fornire consigli utili ai lettori di Medicina del Respiro.
Introduzione
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) consiste in una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione dei bronchi molto meno responsiva ai farmaci broncodilatatori rispetto a quella provocata dall’asma bronchiale.
Approfondisci
Essa contempla, sotto la stessa definizione, due diverse forme cliniche:
- una più classicamente connotata dalla prevalente produzione cronica di secreto bronchiale mucoso (forma tipica della bronchite cronica);
- l’altra prevalentemente rappresentata da fenomeni di vero e proprio “consumo” degli alveoli polmonari e della componente interstiziale del polmone (forma enfisematosa)
Entrambe le due diverse tipologie cliniche di BPCO possono nel tempo aggravarsi funzionalmente ed evolvere fino allo stadio funzionale finale rappresentato dall’insufficienza respiratoria.
La principale causa di BPCO, responsabile al contempo anche del tumore polmonare, è il fumo di sigaretta.
Esso è in grado di determinare, attraverso l’infiammazione delle vie aeree, tutti quei danni ai bronchi e ai polmoni che, provocando l’ostruzione delle vie aeree e impedendo di conseguenza il normale flusso dell’aria attraverso di esse, si rendono responsabili dei sintomi respiratori della malattia, primo fra tutti la dispnea (difficoltà respiratoria).
Approfondisci
Sembra impossibile, quindi, che stando così le cose ci siano pazienti affetti da BPCO che continuino a fumare!
Ma non basta!
Alcuni di questi, per quanto già in terapia domiciliare cronica con l’ossigeno, non rinunciano all’abitudine del fumo, aggravando la loro situazione clinica fino a determinare la necessità di ricoveri ospedalieri altrimenti evitabili.
Cercherò, allora, di prendere in esame i vari aspetti del problema che mi sembrano più importanti, facendo una serie di considerazioni che, se ben comprese dal paziente con BPCO, potrebbero aiutarlo a motivarsi alla sospensione del fumo.
- La BPCO consiste in una patologia broncopolmonare a prevalente genesi infiammatoria, nella maggior parte dei casi provocata dall’abitudine a fumare.
La bronco-ostruzione presente nei pazienti con BPCO, inoltre, ben diversa dal solo broncospasmo della malattia asmatica tipicamente reversibile con i broncodilatatori per via aerosolica, è ben più stabile nel tempo e meno responsiva al trattamento broncodilatante.
Tenuto conto delle considerazioni precedenti, è logico comprendere come la persistenza dell’abitudine a fumare in un paziente con BPCO, proprio in virtù della potente azione infiammatoria svolta dal fumo di sigaretta sulle vie aeree, comprometta seriamente e aggravi ulteriormente quella condizione di compromissione dei bronchi tipica della malattia, con il rischio di aggravare il quadro clinico respiratorio. - L’infiammazione dei bronchi mantenuta dal fumo di sigaretta aumenta, specie nei mesi freddi, la suscettibilità dei pazienti con BPCO alle infezioni microbiche virali e batteriche, anche a causa della ridotta attività immunitaria anticorpale locale presente a livello della mucosa bronchiale, di cui il fumo si rende responsabile.
Questa maggior facilità alle riacutizzazioni infettive si accompagna, nei soggetti fumatori, ad una maggior durata degli episodi stessi di riacutizzazione e ad una necessità di trattamenti farmacologici più intensivi, con il rischio di dover fare i conti con quegli effetti collaterali indesiderati dei farmaci impiegati che, a dosaggi più contenuti e per periodi di tempo più limitati, sarebbero più facilmente evitabili. - Il maggior rischio di riacutizzazione infettivo-infiammatoria della BPCO nel soggetto fumatore aumenta la possibilità che il paziente debba essere ricoverato in ambiente ospedaliero, al fine di affrontare con maggior efficacia una terapia dell’episodio acuto che presso il domicilio troverebbe maggiori difficoltà gestionali.
Tale situazione, tuttavia, espone il paziente fumatore con BPCO, nel corso dell’anno, ad una maggior quantità di ricoveri ospedalieri nel corso dei quali, lo stesso, vede aumentare il rischio di ulteriori infezioni respiratorie complicanti (polmoniti ospedaliere) che con maggior facilità possono essere contratte dal paziente in ospedale rispetto al più sterile ambiente domiciliare.
Questo, nel paziente ricoverato, aggrava spesso la prognosi degli episodi di riacutizzazione infettiva, esponendolo a ricoveri talora prolungati che divengono non infrequentemente causa di una maggior mortalità provocata da problemi cardio-circolatori subentranti e dal peggioramento di quell’insufficienza respiratoria che ne complica spesso il quadro clinico generale. - L’aumento dei casi di riacutizzazione della BPCO facilitato dal fumo contribuisce ad accentuare, aggravandoli, tutti gli altri aspetti negativi direttamente correlati alla patologia, tra i quali la riduzione dell’appetito ed il peggioramento dello stato nutrizionale del paziente che insieme concorrono ad accelerare lo scadimento dello stato generale.
- Tutto ciò che ho esposto sopra, riferito al fumo di sigaretta dei fumatori attivi con BPCO, vale logicamente anche per le molte situazioni nel corso delle quali il paziente non fumatore affetto da BPCO venga esposto per lungo tempo al fumo passivo della sigaretta.
Non è raro che il paziente anziano con BPCO possa frequentare, per passare il tempo, non tanto luoghi di ritrovo sociale dove il rispetto delle norme che impediscono di fumare nei luoghi pubblici lo tutelano (sale incontro, tavoli per il gioco delle carte, bar di paese e di quartiere, ecc.), quanto luoghi o abitazioni private all’interno delle quali tali norme non si possono applicare.
I soggetti non fumatori ma affetti da BPCO, quindi, dovrebbero prestare estrema attenzione a evitare di esporsi al fumo passivo, allo stesso modo di come i fumatori attivi con BPCO dovrebbero, leggendo ciò che scrivo sopra, motivarsi ad abbandonare un’abitudine gravemente lesiva della loro salute respiratoria. - Consiglio, allora, ai fumatori affetti da BPCO, di impegnarsi a fondo per eliminare il fumo di tabacco dalla loro vita, anche a costo di considerare, nel corso di tale tentativo, un aiuto psicologico.
Non è del fumo di sigaretta che ha bisogno il paziente con broncopneumopatia cronica ostruttiva, ma del rispetto di una serie di consigli e di attività fisiche e sociali che davvero possono cambiargli la qualità della vita
Approfondisci
- Bronchiti, polmoniti e altre infezioni respiratorie invernali: i 10 consigli dello pneumologo
- BPCO e vita attiva: i consigli dello pneumologo
- Esercizi respiratori per pazienti con BPCO: la ginnastica respiratoria consigliata dallo pneumologo
- Attività fisica e benessere respiratorio: i consigli dello pneumologo
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): la difficoltà respiratoria acuta
- Polmonite e broncopolmonite
Hai Ancora Dubbi? Chiedi allo Pneumologo!
Faccio il possibile per scrivere i miei articoli informativi nel modo più chiaro, semplice e soprattutto esaustivo che si possa.
Consiglio sempre ai miei lettori di leggere i link di approfondimento che propongo su ciascun articolo.
Se però hai qualche domanda specifica su questo argomento alla quale non hai trovato risposta, sarò felicissimo di risponderti!
Non solo!
Se la tua domanda sarà di interesse generale e soprattutto non trattata prima su Medicina del Respiro, ne creerò anche un articolo ricco di utili informazioni mediche.
Lascia quindi un commento qui sotto, sii chiaro e dettagliato a sufficienza ma per piacere, tieni a mente una cosa fondamentale.
Faccio sempre il possibile per dedicare il tempo necessario nella lettura di tutte le domande che mi vengono poste, ma a causa delle mie svariate attività cliniche e del numero decisamente alto di quesiti che ogni giorno mi vengono posti non sono sempre in grado di garantire tempi di risposta rapidi.
Hai urgenza e non puoi aspettare?
Non ci sono problemi.
Se credi che il tuo caso abbia carattere di urgenza e debba ricevere una consulenza medica specialistica puoi prenotare da qui una visita privata presso il mio studio.
Hai apprezzato questo articolo?
Realizzare Medicina del Respiro ha richiesto mesi di lavoro.
Non solo: creare continuamente articoli informativi richiede un sacco di tempo, come puoi immaginare.
Non c’è miglior grazie che io possa ricevere da te se non sapere che condividerai questo articolo su Facebook, Twitter o LinkedIn.
E se ti sono stato d’aiuto, lasciami anche soltanto un “Grazie!” qui sotto 👇 : renderai la mia giornata migliore!
Un abbraccio, a presto!